BritishTheatre

Cerca

Dal 1999

Notizie e recensioni affidabili

venticinque

anni

il meglio del teatro britannico

Biglietti
ufficiali

Scegli
i tuoi posti

Dal 1999

25 anni

Biglietti ufficiali

Scegli i posti

Dal 1999

Notizie e recensioni affidabili

venticinque

anni

il meglio del teatro britannico

Biglietti
ufficiali

Scegli
i tuoi posti

Dracula

Cynthia Erivo ritorna nel West End con una rivoluzionaria adattamento monologo del Dracula di Bram Stoker, diretto da Kip Williams.

Da confermare

Da confermare

Conferma immediata

Biglietto mobile

Un Classico Gotico Rinasce

In una audace e innovativa reinterpretazione del leggendario romanzo di Bram Stoker, la pluripremiata attrice Cynthia Erivo, nominata agli Oscar e vincitrice di un Tony Award, affronta l'arduo compito di interpretare tutti i 23 personaggi in questa radicale adattazione di Dracula.

Diretta e adattata da Kip Williams—il visionario dietro Il Ritratto di Dorian Gray—questa audace produzione ridefinisce il classico racconto horror come una intima battaglia psicologica tra desiderio e paura. Narrato attraverso il rivoluzionario ‘cine-teatro’—una dinamica fusione di performance dal vivo e narrazione cinematografica—l'interpretazione di Erivo spazia dall'innocente Jonathan Harker e la tenace Mina Murray fino all'enigmatico Conte Dracula e al formidabile Van Helsing.

Non è semplicemente una storia dell'orrore. È una riflessione inquietante sui mostri interiori, e un ritorno sul palco che promette di essere tanto emozionante quanto indimenticabile.

Descrizione

Un Classico Gotico Rinasce

In una audace e innovativa reinterpretazione del leggendario romanzo di Bram Stoker, la pluripremiata attrice Cynthia Erivo, nominata agli Oscar e vincitrice di un Tony Award, affronta l'arduo compito di interpretare tutti i 23 personaggi in questa radicale adattazione di Dracula.

Diretta e adattata da Kip Williams—il visionario dietro Il Ritratto di Dorian Gray—questa audace produzione ridefinisce il classico racconto horror come una intima battaglia psicologica tra desiderio e paura. Narrato attraverso il rivoluzionario ‘cine-teatro’—una dinamica fusione di performance dal vivo e narrazione cinematografica—l'interpretazione di Erivo spazia dall'innocente Jonathan Harker e la tenace Mina Murray fino all'enigmatico Conte Dracula e al formidabile Van Helsing.

Non è semplicemente una storia dell'orrore. È una riflessione inquietante sui mostri interiori, e un ritorno sul palco che promette di essere tanto emozionante quanto indimenticabile.

Descrizione

Un Classico Gotico Rinasce

In una audace e innovativa reinterpretazione del leggendario romanzo di Bram Stoker, la pluripremiata attrice Cynthia Erivo, nominata agli Oscar e vincitrice di un Tony Award, affronta l'arduo compito di interpretare tutti i 23 personaggi in questa radicale adattazione di Dracula.

Diretta e adattata da Kip Williams—il visionario dietro Il Ritratto di Dorian Gray—questa audace produzione ridefinisce il classico racconto horror come una intima battaglia psicologica tra desiderio e paura. Narrato attraverso il rivoluzionario ‘cine-teatro’—una dinamica fusione di performance dal vivo e narrazione cinematografica—l'interpretazione di Erivo spazia dall'innocente Jonathan Harker e la tenace Mina Murray fino all'enigmatico Conte Dracula e al formidabile Van Helsing.

Non è semplicemente una storia dell'orrore. È una riflessione inquietante sui mostri interiori, e un ritorno sul palco che promette di essere tanto emozionante quanto indimenticabile.

Cast e creativi

Cast

  • Cynthia Erivo

Team Creativo

  • Adattatore & Regista: Kip Williams

  • Scenografia & Costumi: Marg Horwell

  • Disegno Luci: Nick Schlieper

  • Compositore: Clemence Williams

  • Progettazione del Suono: Jessica Dunn

  • Design Video: Craig Wilkinson

  • Dramaturgo: Zahra Newman

Cast e creativi

Cast

  • Cynthia Erivo

Team Creativo

  • Adattatore & Regista: Kip Williams

  • Scenografia & Costumi: Marg Horwell

  • Disegno Luci: Nick Schlieper

  • Compositore: Clemence Williams

  • Progettazione del Suono: Jessica Dunn

  • Design Video: Craig Wilkinson

  • Dramaturgo: Zahra Newman

Cast e creativi

Cast

  • Cynthia Erivo

Team Creativo

  • Adattatore & Regista: Kip Williams

  • Scenografia & Costumi: Marg Horwell

  • Disegno Luci: Nick Schlieper

  • Compositore: Clemence Williams

  • Progettazione del Suono: Jessica Dunn

  • Design Video: Craig Wilkinson

  • Dramaturgo: Zahra Newman

Orari di apertura

Da confermare

Orari di apertura

Da confermare

Orari di apertura

Da confermare

Domande frequenti

Quando apre Dracula?

Le rappresentazioni iniziano il 4 febbraio 2026.

Dove verrà rappresentato?

Al teatro Noël Coward nel West End di Londra.

Chi recita nello spettacolo?

Cynthia Erivo interpreta tutti i 23 personaggi della produzione.

Cos'è il 'cine-teatro'?

Una forma teatrale ibrida che fonde performance dal vivo con film e video pre-registrati per creare una narrazione visiva immersiva.

Come posso acquistare i biglietti?

I biglietti saranno messi in vendita entro la fine dell'anno.

Ci saranno spettacoli accessibili?

Sì. Il programma completo degli spettacoli accessibili sarà annunciato più vicino alla data di apertura.

Domande frequenti

Quando apre Dracula?

Le rappresentazioni iniziano il 4 febbraio 2026.

Dove verrà rappresentato?

Al teatro Noël Coward nel West End di Londra.

Chi recita nello spettacolo?

Cynthia Erivo interpreta tutti i 23 personaggi della produzione.

Cos'è il 'cine-teatro'?

Una forma teatrale ibrida che fonde performance dal vivo con film e video pre-registrati per creare una narrazione visiva immersiva.

Come posso acquistare i biglietti?

I biglietti saranno messi in vendita entro la fine dell'anno.

Ci saranno spettacoli accessibili?

Sì. Il programma completo degli spettacoli accessibili sarà annunciato più vicino alla data di apertura.

Domande frequenti

Quando apre Dracula?

Le rappresentazioni iniziano il 4 febbraio 2026.

Dove verrà rappresentato?

Al teatro Noël Coward nel West End di Londra.

Chi recita nello spettacolo?

Cynthia Erivo interpreta tutti i 23 personaggi della produzione.

Cos'è il 'cine-teatro'?

Una forma teatrale ibrida che fonde performance dal vivo con film e video pre-registrati per creare una narrazione visiva immersiva.

Come posso acquistare i biglietti?

I biglietti saranno messi in vendita entro la fine dell'anno.

Ci saranno spettacoli accessibili?

Sì. Il programma completo degli spettacoli accessibili sarà annunciato più vicino alla data di apertura.

In Teatro Noel Coward

Indirizzo del teatro

St Martin's Lane, WC2N 4AU

Indirizzo del teatro

St Martin's Lane, WC2N 4AU

Indirizzo del teatro

St Martin's Lane, WC2N 4AU

Come arrivarci

Metropolitana

Covent Garden, Leicester Square, Charing Cross

Treno

Charing Cross

Pullman

24, 29, 176

Parcheggio:

NCP Upper St Martin’s Lane. MasterPark Chinatown e Trafalgar Square (anche parte del Q Park schema).

Come arrivarci

Metropolitana

Covent Garden, Leicester Square, Charing Cross

Treno

Charing Cross

Pullman

24, 29, 176

Parcheggio:

NCP Upper St Martin’s Lane. MasterPark Chinatown e Trafalgar Square (anche parte del Q Park schema).

Come arrivarci

Metropolitana

Covent Garden, Leicester Square, Charing Cross

Treno

Charing Cross

Pullman

24, 29, 176

Parcheggio:

NCP Upper St Martin’s Lane. MasterPark Chinatown e Trafalgar Square (anche parte del Q Park schema).

Piantina dei posti a sedere

Piantina dei posti a sedere

Piantina dei posti a sedere

Accesso

ACCESSO SEDIA A ROTELLE:

Spazi per sedie a rotelle e posti a sedere trasferibili disponibili.

Ci sono bagni adattati?

Un bagno adattato è disponibile al livello della hall.

SPETTACOLI ASSISTITI:Ci sono strutture per persone con problemi di udito?

C'è un sistema a infrarossi che funziona in tutto l'auditorium (20 cuffie).

I cani guida e i cani da assistenza per l'udito sono ammessi?

I cani da assistenza non sono ammessi all'interno dell'auditorium. Servizio di dog-sitting disponibile da parte del personale.

Si prega di contattare direttamente il teatro per ulteriori informazioni.

Accesso

ACCESSO SEDIA A ROTELLE:

Spazi per sedie a rotelle e posti a sedere trasferibili disponibili.

Ci sono bagni adattati?

Un bagno adattato è disponibile al livello della hall.

SPETTACOLI ASSISTITI:Ci sono strutture per persone con problemi di udito?

C'è un sistema a infrarossi che funziona in tutto l'auditorium (20 cuffie).

I cani guida e i cani da assistenza per l'udito sono ammessi?

I cani da assistenza non sono ammessi all'interno dell'auditorium. Servizio di dog-sitting disponibile da parte del personale.

Si prega di contattare direttamente il teatro per ulteriori informazioni.

Accesso

ACCESSO SEDIA A ROTELLE:

Spazi per sedie a rotelle e posti a sedere trasferibili disponibili.

Ci sono bagni adattati?

Un bagno adattato è disponibile al livello della hall.

SPETTACOLI ASSISTITI:Ci sono strutture per persone con problemi di udito?

C'è un sistema a infrarossi che funziona in tutto l'auditorium (20 cuffie).

I cani guida e i cani da assistenza per l'udito sono ammessi?

I cani da assistenza non sono ammessi all'interno dell'auditorium. Servizio di dog-sitting disponibile da parte del personale.

Si prega di contattare direttamente il teatro per ulteriori informazioni.

Il sito BritishTheatre.com è stato creato per celebrare la ricca e diversificata cultura teatrale del Regno Unito. La nostra missione è fornire le ultime notizie sul teatro nel Regno Unito, recensioni del West End e approfondimenti sia sul teatro regionale che sui biglietti del teatro di Londra, assicurando agli appassionati di restare aggiornati su tutto, dai più grandi musical del West End al teatro alternativo d'avanguardia. Siamo appassionati nel promuovere e coltivare le arti performative in tutte le loro forme.

Lo spirito del teatro è vivo e prospera, e BritishTheatre.com è in prima linea nel fornire notizie e informazioni tempestive e autorevoli agli amanti del teatro. Il nostro team dedicato di giornalisti teatrali e critici lavora instancabilmente per coprire ogni produzione ed evento, rendendo facile per voi accedere alle ultime recensioni e prenotare biglietti del teatro di Londra per spettacoli da non perdere.

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti